

Documento estremamente raro per il conferimento del distintivo per la lotta antipartigiana in bronzo, redatto per essere consegnato al Wachtmeister d. SchutzPolizei Johann Schirner della seconda compagnia dello SS-Pol.-Rgt. 15.
La compagnia II venne utilizzata a Roma, dove combattè contro gli alleati durante la testa di ponte di Anzio-Nettuno subendo gravi perdite.
Trasferita nel nord Italia venne incaricata di eseguire azioni anti-partigiane nelle regioni di Piemonte e Lombardia.
La storia del reggimento è trattata in un libro dal titolo omonimo.
L'attestato è incompleto, in quanto mancano il timbro del comando supremo delle SS in Italia e la firma del comandante Karl Wolff. Questo è probabilmente dovuto al fatto che il documento è stato redatto nella fase conclusiva della guerra.
Un rarissimo pezzo di storia italiana.